chi siamo:
Andrea Longo
architetto Nasce a Ciriè nel 1989, si laurea in Architettura Per Il Progetto Sostenibile al Politecnico di Torino nel 2015. L’anno successivo si abilita alla professione e fonda, con Enrico Nicli, equoatelier di architettura, non prima di aver avuto diverse collaborazioni in studi professionali di Torino. Per corso di studi, improntato sull’ ambiente costruito, e per interesse, si specializza nell’intervento sull’esistente per valorizzare il nostro patrimonio edilizio spesso sottovalutato e inutilizzato. |
Enrico Nicli
architetto Si laurea nel 2014 presso la facoltà di architettura del Politecnico di Torino, e si abilita alla professione nell’anno successivo. Durante gli anni universitari si concentra su numerose attività di ricerca nel campo dell’architettura, come partecipante e come organizzatore di workshop studenteschi. Approfondisce il rapporto tra arte e architettura, promuovendo un workshop in collaborazione con il Museo di arte contemporanea del castello di Rivoli, si specializza nella conoscenza e nell’uso dei processi partecipativi per la rigenerazione di spazi pubblici con il progetto dinamicittà e si dedica allo studio e alla realizzazione di progetti sugli orti urbani a Torino e in Colombia. Da sempre è appassionato di fotografia e montagna. |
Anna Silenzi
architetto Nasce a Biella nel 1991, città che la fa appassionare alla montagna e ai paesaggi naturali. Architetto, trascorre gli anni universitari tra Torino, Milano e Lisbona. Frequenta la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dove si laurea nel 2015 e la Facultade de Arquitectura del Lisboa durante un anno di erasmus. Partecipa inoltre al programma di doppia laurea e di formazione interdisciplinare di Alta Scuola Politecnica promosso dai Politecnici di Torino e Milano, dove impara a lavorare in team multidisciplinari. I primi temi di ricerca affrontati convergono sull’architettura in contesto emergenziale. Collabora dal 2016 al 2018 con lo studio T.R.A. srl di Torino, dove affronta principalmente i temi di riuso di edifici militari e industriali edove impara i metodi partecipativi di progettazione. |